Gravity: piovono premi, oltre che meteoriti


In occasione dell’uscita in DVD e Blu-Ray, vi proponiamo la nostra opinione su Gravity, la pellicola spaziale di Alfonso Cuaròn che ha fatto incetta sia di Golden Globes che di Oscar!

gravity-wallpaper-8-54628Universo, stelle, pianeti lontani e sconosciuti: tutto ciò che si trova oltre la nostra atmosfera ha affascinato l’uomo fin dai tempi antichi. Lo spazio aperto è sempre stato terreno fertile di molteplici storie, intrecciate tra leggenda e invenzione, culminate negli ultimi anni in opere cinematografiche, serie televisive, videogames. In ognuno di questi settori sono nate diverse eccellenze, tra le quali, per gusto personale, posso menzionare Avatar tra i film, l’universo di Mass Effect tra i videogames, o le serie di Star-Trek: ognuno di questi grandi capolavori esplorava uno spazio plausibile, sebbene fittizio, e indagava, in modi diversi, sulle conseguenze della scoperta di altri mondi e altre civiltà, e sull’impatto che tali scoperte potrebbero avere sulla nostra civiltà.

Ebbene, non è questo che Gravity tenta di fare.  Ciò a cui la pellicola di Cuaròn mira è l’esplorazione di qualcosa di più intimo, e cioè il rapporto diretto, fisico, tra l’uomo e lo spazio. E’ il film stesso a presentarsi in questi termini, sottolineando varie ragioni biologiche e fisiche per cui la vita nello spazio sarebbe proibitiva, e preparando il terreno per ciò che offrirà di lì a poco allo spettatore. Il film non si propone di intrattenere nel senso classico del termine, con sequenze d’azione, sparatorie, grandi conflitti e colpi di scena. Gravity non è da guardare sgranocchiando popcorn, in una sala chiassosa con il vicino che fa commenti su come la pellicola sia noiosa, lenta, talvolta pesante. È praticamente impossibile poter discutere di aspetti del film a sé stanti, dando ad esempio un giudizio alla trama e uno diverso al comparto audiovisivo. Ogni aspetto è funzionale all’altro, lo valorizza e gli conferisce un ruolo. I primi minuti del film parlano chiaro sotto quest’aspetto, dimostrano come ci si trovi di fronte a una produzione che può essere goduta davvero solo in determinate condizioni, idealmente al cinema, ancora meglio in una sala iMax, o al massimo in casa con un buon impianto surround e una tv 3D di discrete dimensioni, finalmente sfruttabile a dovere. Proprio così, era passato molto tempo dall’ultima volta in cui, guardando un film in 3D, non avevo pronunciato a fine pellicola la fatidica frase: “Il 3d era praticamente inutile, soldi buttati” (gli ultimi soldi che consideravo “ben investiti” nel biglietto 3D furono quelli di Avatar, e in parte per Lo Hobbit). In Gravity, finalmente, il 3D non è assolutamente un mero accessorio. La profondità e la pulizia conferita agli oggetti in sovrimpressione è moderata e coerente, e ci immerge gradualmente in modo crescente nel film, fino a catapultarci in sequenze (anche lunghe)  in prima persona. Anche gli utilizzi della visuale in soggettiva, appunto, sono un elemento chiave dell’esperienza, che contribuisce ad immedesimare ancora di più lo spettatore con i protagonisti e le loro (dis)avventure. Il risultato finale è un mix di panorami mozzafiato alternati a brevi sequenze al chiuso, curate finemente nei particolari. Assolutamente realistica, poi, la gestione degli effetti sonori: i suoni sordi e ovattati dello spazio vengono riproposti in modo assolutamente convincente e coinvolgente, accompagnati da lunghi silenzi e momenti di calma assoluta.

gravity-wallpaper-6-54626Gravity non è un film da guardare a cuor leggero. Se deciderete di investire i vostri soldi, non aspettatevi il seguito di “Apollo 13”. Si tratta di qualcosa di completamente diverso. Un viaggio non solo nello spazio, ma anche e soprattutto nella psiche umana, quando si trova ad affrontare situazioni estreme. Un’opera anche introspettiva che si prende i suoi tempi, trascinando lo spettatore fianco a fianco con i protagonisti in modo graduale, fino a fargli provare un assaggio di quelle sensazioni di ansia e claustrofobia che si proverebbero in circostanze cosi fuori dal comune. Passa quasi in secondo piano il background delle vite dei protagonisti, delle cui vite si conoscono pochissimi dettagli, talvolta significativi, ma della cui descrizione raramente si sente davvero la necessità. Come se il film volesse far riempire allo spettatore lo spazio assegnato al protagonista, lasciando che ognuno possa immaginare cosa proverebbe, penserebbe, farebbe, in una situazione come quella descritta. Alcune scene in particolare trasmettono una forte sensazione di impotenza, di totale mancanza di controllo, con l’uomo fatto oggetto di moti perpetui e inarrestabili in un oceano senza alcun genere di attrito in grado di fermarlo, di rimetterlo in piedi.

GRAVITYQuello che mi ha colpito negativamente riguarda invece gli aspetti più convenzionali dei film. Innanzitutto credo che, come succede spesso, la pellicola perda molto a causa del doppiaggio: sarà un gusto personale, anzi probabilmente è proprio cosi, ma il doppiatore di Clooney in alcune circostanze aveva un tono fin troppo comico e leggero per essere voce di chi si trova sull’orlo di un baratro senza ritorno. Clooney stesso non mi ha convinto, e per quanto scontato e già ripetuto da altri, addirittura anche nella sala, alcuni sorrisoni sembravano l’antefatto di un “Nespresso, what else?”. Discorso diverso per la statuaria Sandra Bullock, interprete della vera protagonista del film. L’attrice riesce nell’intento di interpretare due anime diametralmente opposte riscontrabili nella protagonista, che rappresentano anche due facce della medaglia della stessa psiche umana: il panico, la rassegnazione, l’impotenza di un primo momento carico di emotività e di paura dell’ignoto che si evolve gradualmente in coraggio, in adrenalinica forza di andare oltre i propri limiti per reagire e riuscire a sopravvivere quando non si ha più nulla da perdere. Un’interpretazione oggettivamente buona, che personalmente mi ha convinto. Ma al di là del gusto soggettivo, determinate scelte nei dialoghi relegano sia l’interpretazione che il personaggio in un limbo che oscilla tra il brillante e il patetico: diverse esagerazioni, di cui una fase quasi onirica (ululati e ninne nanne, guardando il film capirete) e alcuni dialoghi un po’ scontati (frasi tipiche come “Che bel panorama quassù” o “bellissimo il sole sul Gange”) frenano l’iniziale entusiasmo ridimensionando l’originalità della produzione. Cosi come il tempismo di determinati colpi di scena, che è quasi esagerato definire tali, per quanto sono prevedibili.

george-clooney-gravity-imageDel resto anche per questo è difficile parlare di una vera e propria trama, ma, come ho anticipato, se deciderete di guardare questo film incuriositi dai riconoscimenti ricevuti e sarete consapevoli del genere di pellicola a cui andate incontro, difficilmente resterete delusi. Evitatelo come la peste se invece volete un film rilassante , veloce e divertente nel senso canonico del termine, in quanto l’intrattenimento raffinato, quasi sensoriale, offerto qui non è adatto a tutti i palati.

Sceneggiatura e dialoghi
Effetti speciali
Colonna sonora
Regia
Personaggi
Voto personale
Final Thoughts

Può piacere e non piacere, anzi, potreste amarlo alla follia o giudicarlo la pellicola più noiosa di tutti i tempi. Comunque vada a finire però, sarebbe davvero un peccato non vivere questa particolare esperienza firmata da Alfonso Cuaròn: l'uscita del Blu Ray e del DVD potrebbe essere un'ottima occasione per provare a giudicare autonomamente se questi Oscar sono stati meritati appieno, o se si tratta semplicemente di una pellicola solo discreta ed eccessivamente sopravvalutata.

Overall Score 3.7