Recensione dell’antologia VAMPIRI di autori vari edito da ST-BOOKS
a cura di Fiorella Rigoni
Andrea Santucci: ADZÈ
Lilly Aylmer: IL CASTELLO
Polissena Cerolini: IL RAGIONEVOLE DUBBIO
Anna Tasinato: STORIA DI VALDDO, IL VAMPIRELLO SFIGATO
Laura Poletti: UN GIRO IN CORSIA
Francesca Angelinelli: IL BOCCIOLO OSCURO
Tanja Sartori: IL MASTICATORE
Fabio Roversi: SOLO SANGUE
Marco Migliori: SUBLIMAZIONE
Vampiri nasce da un concorso bandito dal sito Scrittevolmente qualche tempo fa, si tratta di una raccolta di 10 storie sui vampiri. Il primo di una lunga serie di un blog seguitissimo.
Alcuni dei racconti sono ottimi, altri un po’ meno, ma comunque buoni. Tutte storie diverse tra loro, per ambientazione e personaggi e, soprattutto, non tutte fanno paura.
Gli stili degli autori sono differenti, appunto per questo, la raccolta risulta ben strutturata.
La varietà di tipi di vampiri proposti è interessante. Si passa dal classico vampiro stile anni ‘60, impomatato e con il lungo mantello nero allacciato al collo, al gatto vampiro, demone generato dalla vendetta e non da un altro suo simile. Ci sono vampiri che raccontano la propria storia e vampiri sfigati che invece subiscono, ovvio che poi si vendichino dei torti subiti.
Insomma, passando tra il vecchio cliché ormai troppo sfruttato del vampiro bello e dannato, che rapisce la donzella della sua vita per renderla la sua compagna, e il vampiro schiavo del sangue che uccide per nutrirsi, il libro si snoda tra mondi fantastici e racconti scaturiti da antiche leggende regalandoci ottimi spaccati della narrativa esordiente italiana.
Tutte le storie proposte sono ben strutturate, i personaggi credibili e le ambientazioni ben fatte.
La lettura risulta piacevole, scorrevole, a tratti entusiasmante. Un buon libro per passare qualche ora in compagnia delle creature notturne più amate dal pubblico italiano e non.
Un plauso a chi ha saputo mettere insieme un così vasto repertorio di racconti sui signori della notte.